BRONCHENOLO SEDATIVO FLUIDIFICANTE PASTIGLIE
Farmaco senza obbligo di prescrizione
Formato 20 Pastiglie gusto menta
Composizione (1 Pastiglia)
Principi attivi
Destrometorfano bromidrato 7.5 mg e Guaifenesina 55 mg.
Eccipienti
Pino mugo olio essenziale; magnesio trisilicato; aspartame; magnesio stearato; saccarosio; aroma menta.
Che cosa è
Antitussivo, indicato nel trattamento sintomatico della tosse.
Come si usa
Somministrare il prodotto ogni 4-6 ore secondo necessità.
Non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico.
Quando e per quanto tempo
Dopo 5-7 giorni di trattamento senza risultati apprezzabili consultare il medico. Consultate il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se avete notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.
Come
Le pastiglie sono da sciogliere in bocca.
Quando non deve essere usato
Quando può essere usato solo dopo aver consultato il medico
Consultare il medico se la tosse persiste, o se è accompagnata da febbre alta, rash cutaneo o mal di testa persistente.
Il prodotto contiene saccarosio, quindi in caso di accertata intolleranza agli zuccheri contattare il medico prima di assumere il medicinale.
Gravidanza e allattamento
In gravidanza e nell'allattamento BRONCHENOLO SEDATA/O E FLUIDIFICANTE deve essere usato solo dopo aver consultato il medico e aver valutato con lui il rapporto rischio/beneficio nel proprio caso.
Consultate il medico nel caso sospettiate uno stato di gravidanza o desideriate pianificare una maternità.
Avvertenze
Il prodotto contiene saccarosio, di dò si tenga conto in caso di diabete o di diete ipocaloriche.
Lo sciroppo contiene para-idrossibenzoati che possono causare reazioni allergiche (più probabilmente ritardate).
Deve essere evitato l'uso contemporaneo di altri medicinali per la tosse e il raffreddore.
Deve essere evitato l'uso concomitante di alcool durante la terapia con BRONCHENOLO SEDATIVO E FLUIDIFICANTE.
Interazioni
Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.
Il farmaco può interagire con farmaci antidepressivi. Lassociazione con fenilpropanolamina va utilizzata con cautela nei pazienti affetti da ipertensione, cardiopatie, diabete, vasculopatia periferica, ipertrofia prostatica e glaucoma.
Il trattamento con guaifenesina può determinare dei falsi positivi al dosaggio dell'acido vanillilmandelico urinario.
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e usare macchinari
Poiché il prodotto può dare sonnolenza o vertigini, di ciò debbono tenere conto coloro che potrebbero condurre autoveicoli o attendere ad operazioni richiedenti integrità del grado di vigilanza.
Sovradosaggio
Segni e sintomi Il sovradosaggio da destrometorfano può manifestarsi con effetti simili a quelli elencati nel paragrafo Effetti indesiderati.
In caso di assunzione di dosi molto elevate, si possono osservare ulteriori sintomi quali eccitazione, confusione mentale, agitazione, nervosismo e irritabilità, stupore, atassia, distonia, allucinazioni, psicosi e depressione respiratoria.
Trattamento Gli interventi di emergenza comprendono lo svuotamento dello stomaco ed il sostegno delle funzioni vitali, particolarmente al fine di controllare la depressione respiratoria ed altri disturbi a carico del Sistema Nervoso Centrale
In caso di ingestione accidentale di una dose eccessiva di BRONCHENOLO SEDATIVO E FLUIDIFICANTE avvertite immediatamente il medico o rivolgetevi al più vicino ospedale.
Rivolgetevi al medico o al farmacista per ottenere opportuni chiarimenti sull'uso del medicinale.
Effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, BRONCHENOLO SEDATIVO E FLUIDIFICANTE può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Dati da studi clinici
Gli eventi avversi di seguito riportati sono stati osservati in studi clinici e sono da considerarsi reazioni avverse non comuni (cioè riscontrabili in una percentuale compresa tra a 1/1000 pazienti)
Dati post marketing
Vengono di seguito elencate le reazioni avverse identificate durante l'uso post-marketing. Poiché queste reazioni sono segnalate volontariamente da una popolazione di dimensioni non certe, la loro frequenza non è nota, ma è probabilmente molto rara (riscontrata in < I /10000 pazienti).
Questi effetti indesiderati sono generalmente transitori. Quando si presentano è tuttavia opportuno consultare il medico o il farmacista.
È importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di effetti indesiderati non descritti nel foglio illustrativo. Richiedere e compilare la scheda di segnalazione degli effetti indesiderati disponibile in farmacia (modello B).
Conservazione
Scadenza: vedere la data di scadenza indicata sulla confezione.
Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.
La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.
Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.
I medicinali non devono essere gettati nell'acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chiedere al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l'ambiente.
È importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservate sia la scatola che il foglio illustrativo.












