CANESTEN 1% CREMA
Farmaco senza obbligo di prescrizione
Formato Tubo 30 g
Che cos’è Canesten e a cosa serve
Canesten contiene clotrimazolo che è un antimicotico (antifungino) per uso dermatologico cioè che agisce localmente eliminando i funghi della pelle. Canesten si usa per il trattamento delle micosi (funghi) della pelle e delle pieghe cutanee, come pitiriasi versicolore, candidosi cutanea, tinea pedis o piede d’atleta, tinea corporis.
Cosa deve sapere prima di usare Canesten
Non usi Canesten - se è allergico al clotrimazolo, o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale.
Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Canesten se ha già sofferto in passato di questi disturbi ( recidive di micosi) . Si sconsiglia l’uso di pannolini non traspiranti dopo l’applicazione del medicinale nelle dermatiti da pannolino. Eviti il contatto con gli occhi. Non ingerisca. L’uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso cutaneo (applicati sulla pelle), può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione quali eritema (rossore localizzato nella zona della pelle dove viene applicato il medicinale) e prurito. In tal caso interrompa il trattamento e consulti il medico o il farmacista.
Altri medicinali e Canesten
Non sono noti medicinali che possano modificare l’effetto del Canesten. Canesten con il cibo Non sono noti alimenti che possano modificare l’effetto del Canesten.
Gravidanza e allattamento
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale. Gravidanza I dati sull’uso del clotrimazolo in gravidanza sono limitati. Come misura precauzionale, eviti l’uso di Canesten nel primo trimestre di gravidanza. Allattamento Interrompa l’allattamento al seno durante il trattamento con Canesten in quanto il medicinale potrebbe passare nel latte materno.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari
Il medicinale non altera o altera in modo trascurabile la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari. Canesten contiene alcool cetostearilico. Può causare reazioni cutanee locali (ad esempio dermatite da contatto).
Come usare Canesten
Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista. La crema è particolarmente adatta per il trattamento delle zone cutanee glabre (senza peli). Canesten crema va applicata in piccole quantità 2-3 volte al giorno, in corrispondenza delle parti da trattare . Considerata l’elevata attività fungicida di Canesten, è di norma sufficiente l’applicazione di una piccola quantità di crema per il trattamento di una superficie della grandezza del palmo di una mano. Canesten crema va applicata frizionando leggermente, dopo aver lavato ed asciugato accuratamente la parte da trattare.
Attenzione: non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico. Durata del trattamento In genere, per la scomparsa delle manifestazioni, è sufficiente un periodo di trattamento di tre-quattro settimane. Prosegua la terapia con Canesten crema per almeno 2 settimane dopo la scomparsa delle manifestazioni al fine di consolidare i risultati terapeutici ottenuti ed evitare reinfezioni.
Nel caso in cui dopo 3-4 settimane di impiego continuativo non nota risultati apprezzabili, consulti il medico. Consulti il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se ha notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche. Note di educazione sanitaria. Per prevenire la micosi e le sue recidive è utile seguire alcune norme di carattere igienico sanitario, quali: - Eviti di camminare a piedi nudi nei luoghi pubblici come piscine, palestre, camere di albergo etc. - Se pratica sport utilizzi calzature traspiranti e comode, le cui solette plantari dovrebbero essere cambiate o lavate periodicamente. - Limiti l’utilizzo di indumenti contenenti fibre sintetiche. - Cambi frequentemente il pannolino al neonato per evitare il ristagno di urina o feci sulla pelle. - Sottoponga cani e gatti a visita veterinaria prima di accoglierli nell’ambiente domestico. - Osservi ulteriori precauzioni igieniche, come tenere separati gli indumenti e lavarli ad elevata temperatura, qualora un membro della famiglia manifesti una micosi.
Se usa più Canesten di quanto deve
Non si prevede alcun rischio di intossicazione acuta dal momento che è poco probabile che la stessa si verifichi dopo la singola applicazione cutanea di una dose eccessiva (applicazione estesa in condizioni favorevoli all’assorbimento) o per involontaria assunzione orale. Non esiste un antidoto specifico. In caso di ingestione/assunzione accidentale di Canesten crema avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale. Se dimentica di usare Canesten Continui il trattamento attenendosi alla dose prescritta dal medico. Non usi una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose. Se si ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.
Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino. Con Canesten sono stati segnalati i seguenti effetti indesiderati , la cui frequenza non è nota: Disturbi del sistema immunitario: reazione allergica (che si manifesta con svenimento, calo di pressione, affanno, orticaria). Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo: bolle, fastidio o dolore, gonfiore, eritema (arrossamento della pelle), irritazione, desquamazione (perdita di cellule dello strato più superficiale della pelle ), prurito, eruzione cutanea, bruciore. Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.
Segnalazione di effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato , compresi quelli non elencati in questo foglio si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
Come conservare Canesten
Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini. Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese. La data di scadenza si intende per il prodotto in confezionamento integro correttamente conservato. Non utilizzare Canesten 1% crema dopo 3 mesi dalla prima apertura. Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici.
Composizione (100g)
Principio attivo
Clotrimazolo 1 g.
Eccipienti
Sorbitano monostearato, polisorbato 60, cetil palmitato, alcool cetostearilico, ottildodecanolo, alcool benzilico, acqua depurata.